











Swiss premium oral care
Consenti al tuo bambino (+2,5 anni) di tornare a deglutire, masticare e respirare in modo ottimale, oltre a parlare correttamente; tutto in modo sicuro.
Consenti al tuo bambino (+2,5 anni) di tornare a deglutire, masticare e respirare in modo ottimale, oltre a parlare correttamente; tutto in modo sicuro.
Promuove lo sviluppo naturale del palato
Conforme alla norma europea sui requisiti di sicurezza
Corregge i disallineamenti esistenti dei denti
Promuove lo sviluppo naturale del palato
Conforme alla norma europea sui requisiti di sicurezza
Corregge i disallineamenti esistenti dei denti
Ha un effetto calmante su principi e principesse stremati, oltre a favorire il normale sviluppo di denti, palato e mascella. La maggior parte dei succhiotti classici sono dotati di tettarella rotonda o a forma di ciliegia, ma sono troppo grandi e non esercitano la giusta pressione sulla mascella ancora morbida. Questa cede, si deforma e alla fine diventa più stretta della mandibola.
Buone notizie: all'età di circa 12 mesi, questi cambiamenti negativi possono essere contrastati attivamente con il succhiotto Curaprox della misura 1 e 2.
Questi succhiotti, infatti, consentono di tornare a una corretta deglutizione, oltre a correggere le malocclusioni esistenti (ad es. morso incrociato e morso aperto) e favorire il normale sviluppo di denti, palato e mascella.
Consigliamo i succhiotti Curaprox:
Questo succhiotto biofunzionale favorisce lo sviluppo naturale del bambino, garantendogli il migliore degli inizi.
Per la sicurezza del vostro bambino
ATTENZIONE!
Controllare attentamente prima di ogni uso. Tirare il succhiotto in tutte le direzioni. Sostituirlo in caso di segni di danneggiamento o usura. Utilizzare solo porta-succhiotti dedicati e testati secondo EN 12586. Non fissare al succhiotto nastri o cordini, il bambino potrebbe strangolarsi. Non esporre il succhiotto alla luce diretta del sole o ad altre fonti di calore. Tenere il succhiotto nella custodia per la sterilizzazione solo per il tempo necessario, poiché la tettarella potrebbe danneggiarsi.